Per l’ultimo slam dell’anno, gli USOPEN, probabilmente ci saranno 9 italiani direttamente nel tabellone principale, con CARUSO fuori di 6 /7 posizioni , fosse un anno normale direi che il siciliano dovrebbe fare le qualificazioni ma con la situazione in essere potrebbe rientrare direttamente nel MD.
I sicuri sono BERRETTINI SINNER SONEGO FOGNINI MUSETTI MAGER SEPPI CECCHINATO TRAVAGLIA
Per quanto riguarda le qualificazioni la cui entry sarà resa nota il 3 o 4 agosto sulla classifica del 2 dovrebbero essere dentro
CARUSO GAIO GIANNESSI LORENZI FABBIANO MARCORA MORONI
tra i primi alt GIUSTINO PELLEGRINO per gli altri a meno di grossissimi exploit non credo ci siano tante speranze troppo indietro
Nelle quali sono 8 gli italiani presenti
CARUSO GAIO GIANNESSI LORENZI FABBIANO MARCORA MORONI GIUSTINO PELLEGRINO è fuori di 6
baldi grazie al pr di 7
PELLEGRINO e BALDI entrano nelle quali
CARUSO fuori di 1 dal MD
Si cancella NADAL entra CARUSO
US OPEN QUALIFICAZIONI
Uscito il tabellone cadetto
GIUSTINO vs Kovacevic
GAIO vs Embden
MARCORA vs Cid Subervi
PELLEGRINO vs Lestienne
LORENZI vs Sousa
BALDI vs Menezes
FABBIANO vs Laaksonen
MORONI vs Machac
GIANNESSI vs Dellien
ho guardato solo il primo turno, non gli spot in generale perché mi sembra obbiettivamente difficile visto il loro stato di forma possano vincere le quali qualcuno dovrebbe passare il 1 turno.
il montepremi delle qualificazioni è incrementato rispetto al 2019 del 66% mentre il premio del vincitore e del finalista hanno una diminuzione di circa il 17%
gli sconfitti al 1 turno di quali avranno 20.000$
al secondo 32.000
al terzo 42.000
gli sconfitti al primo turno di md 75.000
al secondo 115.000
al terzo 180.000
agli ottavi 265.000
ai quarti 425.000
ai semifinalisti 625.000
il finalista 1.250.000
il vincitore 2.500.000
3 al secondo turno dei 5 che hanno giocato non mi aspettavo le vittorie di GAIO e LORENZI
GAIO BT Embden 64 36 61
LORENZI bt Sousa 76 16 76
MARCORA bt Cid Subervi 76 63
Menezes bt BALDI 64 76
Lestienne bt PELLEGRINO 75 46 60
USOPEN QUALIFICAXIONI
oggi ne passa al secondo turno solo 1, non mi aspettavo fosse MORONI
MORONI bt Machac 75 64
Kovavevic bt GIUSTINO 36 76 61
Dellien bt GIANNESSI 61 63
Laaksonen bt FABBIANO 62 63
USOPEN
E’ stato sorteggiato il tabellone principale
vediamo gli italiani in ordine di spot
CARUSO vs Nishikori
MAGER vs Thompson
SEPPI vs Fucsovics
(20) SONEGO vs qualificato
(28) FOGNINI vs Pospisil
TRAVAGLIA vs Moutet
(6) BERRETTINI vs Chardy potrebbe esserci derby al secondo turno con TRAVAGLIA
CECCHINATO vs Svajda (WC) fu sconfitto al 5 2 anni fa da LORENZI
(13) SINNER vs Purcell anche qui potrebbe essere derby al secondo turno
MUSETTI vs Nava
tutti e 10 sono nella parte alta del tabellone quindi in rotta di collisione con Djokovic e Zverev, sempre che riescano ad arrivarci, non proprio bellissimo ma forse anche per loro avere gli italiani dalla stessa parte non è proprio una fortuna
Ho aspettato a scrivere di questa giornata che vede impegnati tutti e 10 gli italiani, perché mi sono guardato il 5 set di SEPPI che sarà verso la fine della carriera ma come LORENZI se c’è da lottare ,lui c’è ha avuto un MP sul 6@5 ha dovuto affrontare nel tie break 2 MP consecutivi sul 4@6 alla fine ha annullato 5 MP ma al suo sesto ha fatto portato a casa l’incontro.
MUSETTI BERRETTINI SINNER avanzano al secondo turno
CARUSO TRAVAGLIA eliminati
SEPPI bt Fucsovics 26 75 64 26 76
BERRETTINI bt Chardy 76 76 63
SINNER bt Purcell 64 62 46 62
MUSETTI bt Nava 67 64 61 63
Moutet bt TRAVAGLIA 64 57 76
Nishikori bt CARUSO61 61 57 63
MAGER FOGNINI cedono al tiebreak del 5
SONEGO CECCHINATO eliminati anche loro
si chiude con 4 al secondo turno su 10
Svajda bt CECCHINATO 76 5 7 64 64
Otte bt SONEGO 67 75 76 76
Thompson bt MAGER 46 63 75 26 76
Pospisil bt FOGNINI 26 36 61 63 76
Non mi aspettavo le sconfitte di SONEGO e CECCHINATO
secondo turno oggi per i nostri 4 giocatori rimasti
compito molto difficile per SEPPI e MUSETTI, che partono sicuramente sfavoriti, insidioso per BERRETTINI meno per SINNER, ma ogni partita si parte da 0-0 quindi ci possono essere sorprese e se teniamo conto che non ancora finito il secondo turno sono già uscite 15 tds capiamo che livellamento c’è
SEPPI vs (10) Hurkacz
MUSETTI vs (22) Opelka
(6) BERRETTINI vs Moutet
(13) SINNER vs (WC) Svajda
Iniziamo dal ragazzo di CALDARO che con un altra prestazione maiuscola elimina la tds 10 ,perde nettamente il primo vince il secondo brekka nel terzo viene ragiunto riguadagna il servizio e chiude inizia il 4 set strappa ancora il servizio ma viene raggiunto sul 2@2 poi sul 6@5 deve fronteggiare 3 set point li annulla e va al tie break sul 4@3 in suo favore conquista un minibreak ma subisce la rimonta ed Hurkacz ha un altro set point questa volta sul suo servizio e qui il capolavoro salva il set point e sul 6@6 un nastro fortunato gli da il mp che sfrutta subito , grazie SEPPI
BERRETTINI soffre ma vince in 4 set migliorando man mano che stava in campo, non è ancora al 100% ma è sulla buona strada
MUSETTI esce sconfitto in 3 set
Opelka bt MUSETTI 76 75 64
SEPPI bt Hurkacz 26 64 64 76
BERRETTINI bt Moutet 76 46 64 63
E’ durato troppo l’incontro si SINNER, sopra di un set deve nel secondo rincorrerlo e fatto suo al tie break il parziale c’era d’aspettarsi un crollo del giovane americano cosa che non è capitata anzi ha dovuto rincorrerlo ancora ,recuperato e sul 6@5 aveva anche 2 mp ,bravo Svajda ad annullarglieli, e poi vinceva il tie del terzo nel quarto parziale subito break e subito perso il servizio poi la svolta sul 4@4 complice un df il break che risultava decisivo
SINNER bt Svajda 63 76 67 64
Non ci sarà un derby agli ottavi, BERRETTINI vince in 5 set SEPPI perde in 4, avanza agli ottavi dopo una dura lotta con Monfils anche SINNER che troverà Zverev
Otte bt SEPPI 63 64 26 75
BERRETTINI bt Ivashka 67 62 64 26 63
SINNER bt Monfils 76 62 46 46 64
SINNER sconfitto al quarto turno da Zverev nel tie break del terzo set ha avuto alcuni set point non concretizzati
Zverev bt SINNER 64 64 76
BERRETTINI ai quarti, partita molto dura Otte nel quarto set sul 2@1 per il romano cadeva male , s’infortunava alla mano, riusciva a vincere il game ma poi continuava visibilmente menomato e cedeva 4 game consecutivamente ed anche l’incontro,
BERRETTINI alla fine dell’incontro indicava al pubblico il suo avversario per il suo comportamento positivo
BERRETTINI bt Otte 64 36 63 62
Peccato , ci ha provato BERRETTINI ma Djokovic è ancora uno scalino più forte e se non sei al 100% non puoi fare partita pari e sicuramente al romano mancava ancora qualcosa in termini di condizione eppure ha vinto il primo set ha lottato ed è arrivato ai quarti confermando che nei top 10 lui non è una meteora come qualcuno sosteneva ,doversi fermare 2 volte per infortunio in una stagione è tanto e nonostante questo arrivare sempre nelle fasi finali vuol dire aver acquisito consapevolezza dei propri mezzi.
Grazie per queste 2 settimane
Djokovic bt BERRETTINI 57 62 62 63
Finisce la corsa degli italiani a questi USOPEN piccolo riesame a caldo
BERRETTINI non sicuramente al 100% è migliorato nel corso del torneo e se la è giocata col numero 1
SINNER non so se diventerà il numero 1 ,troppe variabili, ma è già un top fa fatica in certi incontri ma li porta a casa mette tasselli su tasselli per costruire ed è arrivato agli ottavi
SEPPI come al solito bravo perché difficilmente si batte da solo
MAGER ha fatto il suo, tenendo conto che è solo la sua prima stagione completa a livello ATP
SONEGO sconfitta al primo turno, per molti delusione , ma se andiamo a vedere poi come è andato Otte fermato da BERRETTINI agli ottavi diciamo è andata male
FOCNINI ha tirato la carretta per 10 anni insieme a SEPPI dal momento più buio a questo forse ha raccolto meno di quello che poteva, forse no
MUSETTI quando un buon tabellone può fare tutta la differenza, e devi capire che ogni step deve essere fatto anche se ti sembra di averlo superato
CECCHINATO io lo avevo visto in crescita ma non ne sono sicuro e sa giocare a tennis non vinci 3 tornei ATP se non sei capace, probabilmente la fiducia non è proprio al massimo
TRAVAGLIA è sui suoi limiti, bravissimo a essere nei 100 e se tutto gira giusto difficile da battere per molti
CARUSO una brutta annata spero si risollevi presto