5 gli italiani presenti nel tabellone principale degli AUSOPEN e ben 16 alle qualificazioni, solo CECCHINATO fuori di 5 dal MD può sperare di entrare in caso di cancellazioni
SINNER BERRETTINI MUSETTI SONEGO FOGNINI sono nel tabellone principale
CECCHINATO PASSARO ARNALDI NARDI AGAMENONE BELLUCCI ZEPPIERI COBOLLI VAVASSORI MAGER DARDERI MAESTRELLI MARCORA BONADIO BRANCACCIO PELLEGRINO
QUALIFICAZIONI
16 gli italiani al via vediamo il sorteggio ci sarà un derby
CECCHINATO vs Purcell
ARNALDI vs Ritschard
BRANCACCIO vs AGAMENONE
MARCORA vs Varillas
MAGER vs Misolic
ZEPPIERI vs Taverna
VAVASSORI vs Nava
BONADIO vs Laaksonen
NARDI vs Escobedo
COBOLLI vs Krueger
PASSARO vs Rosol
BELLUCCI vs Wu
DARDERI vs Ficovich
MAESTRELLI vs Andreev
PELLEGRINO vs Guinard
Nella prima giornata delle qualificazioni per ora 2 vittorie e 2 sconfitte, avanzano DARDERI ed ARNALDI, mentre vengono eliminati MAESTRELLI e CECCHINATO, il quale si ritira nel secondo set
DARDERI bt Ficovich 76 63
ARNALDI bt Ritschard 63 75
Purcell bt CECCHINATO 62 32 RIT
Andreev bt MAESTRELLI 76 46 76
Ultimi 2 italiani impegnati oggi MAGER al secondo turno mentre BONADIO viene sconfitto.
Il ligure era avanti di un set e di un break nel secondo ma subiva un parziale di 6 giochi a zero che portava il suo avversario avanti di u break nel terzo, bravo a recuperare poi nel super tie break decisivo si portava fino al 9@4 e chiudeva sul suo servizio
MAGER bt (32) Misolic 62 36 76
Laaksonen bt BONADIO 64 64
Inizia bene la seconda giornata per i nostri rappresentanti i primi 3 scesi in campo hanno vinto PASSARO BELLUCCI ZEPPIERI
PASSARO bt Rosol 63 36 63
BELLUCCI bt Wu 63 64
ZEPPIERI bt TAVERNA 64 63
Nel proseguimento della giornata vincono BRANCACCIO nel derby e PELLEGRINO al tie break decisivo, sconfitte per NARDI MARCORA VAVASSORI COBOLLI ed AGAMENONE
BRANCACCIO bt AGAMENONE 64 61
PELLEGRINO bt (31) Guinard 76 57 76
Krueger bt COBOLLI 60 64
Nava bt VAVASSORI 63 62
(5) Varillas bt MARCORA 36 63 76
Escobedo bt NARDI 63 61
Incontri di secondo turno
BRANCACCIO vs Schoolkate
ARNALDI vs Bolt
DARDERI vs Sweeny
PASSARO vs BELLUCCI
ZEPPIERI vs Riedl
MAGER vs Krutykh
PELLEGRINO vs Piros
ARNALDI in rimonta supera il secondo turno di qualificazione, nel secondo set sul 5@4 in favore dell’australiano annulla un mp
ARNALDI bt Bolt 57 75 64
BELLUCCI vince il derby con DARDERI e si qualifica eliminato ARNALDI che per ora non rientra nel sorteggio LL
BELLUCCI bt DARDERI 64 61
Purcell bt ARNALDI 64 63
TABELLONE PRINCIPALE
Sorteggiato il tabellone compresi i qualificati ed i LL, 3 tds BERRETTINI SINNER 15 MUSETTI 17
SONEGO vs Borges
(17) MUSETTI vs Harris
(15) SINNER vs Edmund
(q) BELLUCCI vs Bonzi
(13) BERRETTINI vs Murray
FOGNINI vs Kokkinaikis
ci potrebbe essere un derby al secondo turno tra BERRETTINI e FOGNINI
SINNER al secondo turno vince in 3 set agevoli
(15) SINNER bt Edmund 64 60 62
SONEGO perde 1 set ma raggiunge SINNER al secondo turno
SONEGO bt Borges 76 63 67 61
Non riesce la rimonta a MUSETTI sconfitto al match tie break dopo aver recuperato 2 set di svantaggio
Harris bt MUSETTI 64 61 67 62 76
Non bene la giornata per i nostri colori, BERRETTINI cede al match tie break contro Murray dopo aver recuperato 2 set , non ha convertito anche un MP nel 5 quinto set.
BELLUCCI gioca una buona partita contro Bonzi viene sconfitto in 4 set ,la sua partita è stata sospesa per il gran caldo per circa 3 ore all’inizio del quarto set
Murray bt BERRETTINI 63 63 46 67 76
Bonzi bt BELLUCCI 46 63 76 64
FOGNINI appena entrato in campo vede sospeso il suo incontro per pioggia
SINNER agevolmente al terzo turno, che gli permette anche di usare diverse variazioni di gioco, nel primo set tuttavia diversi gratuiti permettevano all’argentino di rimanere incollato nel punteggio
SINNER bt Etcheverri 63 62 62
Eliminato SONEGO da Hurcacz dopo 5 set ,in vantaggio 2 set @1 subiva la rimonta del polacco
Hurcacz bt SONEGO 36 76 26 62 63
SINNER , dopo 3h33’, recupera 2 set di svantaggio, tanti gratuiti 18 nel primo set e 14 nel secondo, nel terzo set si porta velocemente sul 5@0 per chiudere poi il set ,ad inizio 4 Fucsovics strappa il servizio a SINNER e va a condurre 2@0, sarà l’ultimo game vinto.
SINNER bt Fucsovics 46 46 61 62 60
agli ottavi incontrerà Tsitsipas
Peccato SINNER recupera 2 set di svantaggio, con tante possibilità di chiudere il 4 set molto prima nel quinto lotta ma subisce un break che risulterà decisivo, io sono dispiaciuto per la sconfitta ma continuo a vedere dei miglioramenti, non so quando tutti questi passi in avanti lo porteranno a competere per vincere un torneo dello slam, solo che vedo gli altri che fanno sempre più fatica a batterlo. forse un giorno quando sarà nel pieno della sua maturità psico-fisica ci regalerà qualcosa d’importante
Tsitsipas bt SINNER 64 64 36 46 63
Finiscono le settimane degli italiani agli AUSOPEN ,ma voglio lasciare questo argomento con un articolo scritto da A.Nizegorodcew
se volete commentate