Gli italiani nella settimana dal 21 al 27 giugno

WIMBLEDON QUALI
esce anche GIUSTINO
Marchenko bt GIUSTINO 75 76
MILANO CHALLENGER
niente da fare per VANNI
Lehecka bt VANNI 63 76

MILANO CHALLENGER
BONADIO sconfitto
Coria bt BONADIO 62 62
EASTBOURNE ATP 250
SEPPI al secondo turno
SEPPI bt Nishioka 76 61
WIMBLEDON Quali
GAIO al secondo turno LORENZI eliminato
GAIO bt Rola 64 64
Van De Zandschulp bt LORENZI 75 63

EASTBOURNE ATP 250
Quando nonostante l’età la classe non è acqua SEPPI fino al 62 53 non concede una pb deve affrontarne 2 le annulla ed al secondo MP fa suo l’incontro e si qualifica per i quarti
SEPPI bt Ruusuvuori 62 63

MILANO CHALLENGER
peccato ZEPPIERI
al tie break decisivo viene sconfitto da Grenier dopo che aveva servito per il match sul 5-3, mi sembra che siamo sulla buona strada ma ora bisogna trovare continuità a buoni livelli per entrare nei 300 o meglio e garantirsi sempre i MD dei CHALLENGER
Grenier bt ZEPPIERI 36 63 76

EASTBOURNE ATP 250
SONEGO dopo 3 sconfitte al primo turno accede ai quarti, nel secondo set in vantaggio 4-1 si fa brekkare ma subito dopo recupera i 2 break di vantaggio ed al 1MP chiude
SONEGO bt Milmann 64 62

WIMBLEDON QUALI
GAIO in rimonta al terzo turno dove incontrerà Kudla
GAIO bt Safiullin 36 62 63

WIMBLEDON QUALI
MARCORA esce al secondo turno
F.Cerundolo bt MARCORA 36 63 62
MAIORCA ATP 250
Eliminato TRAVAGLIA
Bautista -Agut bt TRAVAGLIA 63 75

EASTBOURNE ATP 250
Primo set suntuoso di SONEGO nel secondo set brekka subito il kazako poi ha altre 2 chanche per andare 5-2 ,sul 5-4 servendo per il match ha un game orrendo, 5-5, ristrappa nuovamente il servizio a Bublik ed al primo mp fa suo l’incontro ed accede alla semifinale
SONEGO bt Bublik 61 75
MILANO CHALLENGER
MORONI ai quarti
MORONI bt Luz 63 64

WIMBLEDON QUALI
eliminato GAIO nonostante abbia provato fino alla fine a giocarsela
ricordo che è l’unico slam in cui il turno decisivo di quali si giochi 3 su 5
Kudla bt GAIO 62 75 64
EASTBOURNE ATP 250
Non ci sarà una semifinale tutta italiana
Purcell bt SEPPI 64 16 64
SEPPI nel terzo set era avanti di un break ma perdeva il servizio sul 3-2 e dopo aver annullato un MP sul 4-5

MILANO CHALLENGER
MORONI in semifinale un poco di pathos nel secondo set dove brekkava 2 volte il croato ma perdeva il servizio nuovo break sul 6-5 ed al secondo MP chiudeva l’incontro
MORONI bt Ajdukovic 63 75

EASTBOURNE ATP 250
SONEGO in finale, battuto in 3 set Purcell , per SONEGO si tratta della seconda finale nell’anno
SONEGO bt Purcell 61 36 61

MILANO CHALLENGER
Inizia male l’incontro MORONI va subito sotto di 2 break li recupera , perde nuovamente il servizio sul 5-5 recupera e vince il tie break.
Nel secondo set non c’è storia approfitta anche dei tanti errori del giovane Rune e va per la terza volta in carriera in finale in questo circuito
MORONI bt Rune 76 61

EASTBOURNE ATP 250
Peccato , giocata fino alla fine perdere al tie break del terzo vuol dire essere lì, non è bastato De Minaur non ha concesso molto, si è giocato tutto su pochi punti e quelli decisivi hanno premiato l’australiano ,grazie lo stesso della settimana he hai giocato
De Minaur bt SONEGO 46 64 76

MILANO CHALLENGER
Non partiva da favorito, anzi incontrava un top 100 che la settimana scorsa aveva vinto il challenger di PROSTEJOV, invece il tennis non è una scienza esatta, le differenze di ranking non sono sicurezze, e MORONI ha vinto il suo primo CHALLENGER in carriera battendo ed anche bene Coria. Ora lo attende una settimana per ricaricare le pile e continuare
MORONI bt Coria 63 62